| 
 Tutte le attività lavorative presentano rischi che possono essere suddivisi in tre grandi categorie:  
A) Rischi di natura infortunistica o rischi per la sicurezza dovuti a:    - Strutture    - Macchine    - Impianti elettrici    - Sostanze pericolose    - Incendio-esplosioni  
B) Rischi di natura igienico-ambientale o rischi per la salute dovuti a:    - Agenti chimici    - Agenti fisici    - Agenti biologici  
C) Rischi di tipo cosiddetto trasversale o rischi per la sicurezza e la salute dovuti a:    - Organizzazione del lavoro    - Fattori psicologici    - Fattori ergonomici    - Condizioni di lavoro difficili. 
  
In    particolare i rischi a cui può andare incontro un Gommista nell’adempimento delle proprie mansioni, si possono così riassumere: 
  
Rischio fisico: 
  
- polveri - le lavorazioni di riparazione e sostituzione dei freni degli autoveicoli possono provocare la diffusione di polveri del materiale costitutivo dei freni e altre polveri nocive  dovute alla circolazione su strada (particolato solido, ecc…). Maggiore  esposizione si ha se per la pulizia viene utilizzata aria compressa 
  
- vibrazioni - le lavorazioni eseguite mediante l'utilizzo di  attrezzatura quale la pistola avvitatrice espone il lavoratore a  vibrazione al sistema mano-braccio; 
  
- rumore - esposizione dovuta all'utilizzo di attrezzature per l'espletamento delle mansioni. 
  
 |